Dopo aver trascorso circa due settimane tra Bangkok e la Thailandia del Nord, arriva il momento di spostarci sulle isole per goderci un pò di relax e mare. Siamo diretti a Koh Phangan, l’isola della luna piena! Il nostro trasferimento prevede un volo aereo per Surat Thani, un paio di ore in bus per raggiungere il porto di Donsak e circa 30 minuti a bordo del catamarano Lomprayah che ci porterà a destinazione. Il viaggio non è dei più brevi, ma per noi è stato più economico rispetto ad un volo per Koh Samui, e in più ci siamo goduti il panorama di chilometri e chilometri di foreste pluviali e piantagioni di cocco. Ovviamente dipende da quanto tempo avete a disposizione per la vostra vacanza!
Noleggiare uno scooter per girare l’isola. Il cibo è più che ottimo e poi le colazioni in riva al mare… davvero bellissimo! Il resort offre un servizio taxi, ma non molto economico utile per gli spostamenti notturni. L’unica pecca?! Il mare… Purtroppo la bassa marea ci ha reso impossibile fare una bella nuotata. Per fortuna il resort dispone di una piscina non molto grande, ma meglio di niente! Siamo rimasti qui una settimana e lo staff è stato davvero gentile e disponibile. Un cameriere mi ha anche insegnato a piegare i tovaglioli come fanno loro!!!
Di sera decidiamo di fare una capatina al di fuori del resort ed è praticamente impossibile non notare i classici furgoncini che passano annunciando gli incontri di Muay Thai e allora eccoci che prendiamo parte ad uno di essi proprio a 5 minuti dal Milky Bay.
Prima di iniziare il combattimento, gli sfidanti, chiamati Nak Muay, fanno una sorta di rito accompagnati dalla musica. E poi partono pugni, calci, ginocchiate e combinazioni varie fin quando uno dei due non cade a terra. Finito l’incontro, o meglio lo scontro, decidiamo di mangiare in un ristorantino molto carino proprio di fronte. Tipico stile thailandese e cibo abbastanza buono.
Ormai notte fonda torniamo al nostro bungalow per una bella dormita!
Svegli, dopo la nostra colazione sulla spiaggia, facciamo una bella passeggiata lungo il mare e chi c’è li? Un bel cocco che aspetta di essere mangiato! E chi meglio di due come noi amanti del cocco in tutte le sue forme?! Proviamo ad aprirlo in tutti i modi, ma finalmente incontriamo un ragazzo gentilissimo che con un bel colpo di macete lo spacca in due e ci rendiamo conto che era quasi impossibile riuscirci!
Torniamo per un tuffo in piscina e poi ci deliziamo con un bel piatto di calamari grigliati con verdure. Il pesce fresco è la caratteristica della cucina del resort ed è davvero qualcosa di unico!
Il giorno dopo è il grande giorno! Uno dei motivi per cui abbiamo scelto il Milky Bay è la vicinanza alla spiaggia di Haad Rin. Vi state chiedendo cos’ha di così particolare?! Beh, ospita soltanto circa ventimila persone per uno dei rave più grandi del mondo: il Full Moon Party! (Gli orari e a date li trovate qui-> http://www.fullmoonparty-thailand.com/). La cosiddetta festa della luna piena, nata negli anni ’80 da un gruppo hippie che oggi ha preso piede a livello internazionale!
Koh Phangan, definita così tranquilla, nei giorni del party, si trasforma divenendo molto caotica per l’afflusso di turisti da tutto il mondo. Il nostro resort mette a disposizione taxi che passano circa ogni 30 minuti per andare o tornare dalla festa a circa 400 bath a persona (circa 10 euro) .
Siamo quasi pronti, un ultimo ritocco ai nostri disegni fluorescenti sulla pelle e via, saltiamo su un taxi ed eccoci nel caos più totale! Tutti ne hanno a quantità, su braccia, gambe, viso, ma non disperate se non sapete disegnare, all’ingresso, ma anche sulla spiaggia stessa ci sono tanti thailandesi pronti a fare delle vere opere d’arte sul vostro corpo!
Siamo all’ingresso, 100 bath, ci danno un braccialetto e siamo dentro! Vediamo solo chilometri di persone e musica a tutto volume. Ogni cento metri circa una musica diversa, bancarelle che vendono i cosiddetti “bucket“, ovvero secchielli da spiaggia riempiti di alcool.
Costano tra i 150 e i 300 bath, ma non fatevi prendere dall’adrenalina, bisogna sempre essere responsabili perchè molte bevande mescolate insieme possono farci nascondere i sintomi dell’ubriachezza e farci commettere qualche emerita c*****a!!!
Ci sono giochi con il fuoco, spettacoli, scivoli, corde di fuoco da saltare… Tutto ha il suo fascino se restate lucidi! La festa comincia al tramonto e continua fino al mattino, ma ad un certo punto della serata, mentre tutto è ancora in corso vedrete già i primi “quasi defunti” che mollano.
Tutti sdraiati a terra ubriachi e stanchi che spesso finiscono vittima di qualche scherzo di cattivo gusto. E mi raccomando state lontano dal mare. Può essere una bella idea fare il bagno di notte sotto la luna piena… ma non ve lo consiglio affatto visto che in quelle ore il mare diventa un vero e proprio wc pubblico dove tutti corrono a fare pipì! Forse siete rimasti un pò disgustati, ma se vi capita non esitate ad andarci, basta un pò di responsabilità come in tutte le cose e passerete una serata tra musica e divertimento. Non resisterete, perchè alle fine ballerete anche voi, ci sono tutti gli stili musicali e sicuramente troverete quello che fa al caso vostro per scendere in pista!!!
Consigli per il Full Moon Party
- Indossare scarpe da ginnastica. Vi sembrerà strano non andare ad una festa in spiaggia con gli infradito, ma potrete trovare bottiglie di vetro rotte e inoltre ammortizzerete l’urto se vi calpestano i piedi! (Quasi sicuramente!)
- Lasciate tutto nella vostra camera e portatevi dietro solo contanti che siete intenzionati a spendere e una copia del passaporto.
- Cercate di stare lontano dal mare!!!
- Bevete in modo responsabile!
- Attenti alle droghe. In una festa con così tante persone è molto facile farle girare. Occhi aperti!
- Attenti alle ustioni che i giochi con il fuoco possono provocare!
Non ci sono ancora commenti